Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Guida narrativa d’Europa: emozioni in viaggio con Homo Scrivens

Immagine di copertina

Viaggiare non è mai stato così vivo: una guida che emoziona e sorprende

Il nuovo capolavoro editoriale targato Homo Scrivens si prepara a rivoluzionare il concetto di guida di viaggio tradizionale. Guida narrativa d’Europa, curata da Giancarlo Marino e Aldo Putignano, non è solo un libro, ma un’esperienza immersiva che attraversa le tappe imprescindibili del continente europeo. Il testo sarà disponibile dal 6 giugno 2025 anche online e nelle librerie.

A rendere ancora più suggestivo il volume, che rappresenta un illuminante omaggio all’arte del viaggio, è la prestigiosa prefazione firmata da Giovanni Scipioni, per anni direttore dell’inserto “I Viaggi di Repubblica”, che illustra ai lettori: «Non c’è modo più efficace della narrazione per spiegare un viaggio e alimentare il desiderio di viaggiare».

Dalle maestose capitali come Londra, Madrid e Lisbona agli angoli più nascosti della Croazia o della Transilvania, questo volume accompagna il lettore in un viaggio emozionante tra racconti inediti, rubriche utili e consigli d’autore: cosa mettere in valigia, i monumenti imperdibili, le curiosità e persino itinerari per foto tutte da replicare.

Non una semplice guida turistica, ma un racconto intimo per creare la tua connessione personale con le città che visiti. Guida narrativa d’Europa è molto più di un libro, è il compagno di viaggio ideale, costruito per ispirare e rendere unica ogni destinazione. Attraverso oltre cinquanta racconti coinvolgenti, questa guida abbatte i cliché delle classiche guide turistico-informative e integra momenti di riflessione, esperienze personali degli autori e un mix perfetto tra narrativa e praticità.

Ogni capitolo è arricchito da rubriche originali come “Perché andare”, “Le 5 cose da vedere”, e “Consigli personali”, offrendoti una visione immersiva delle culture europee e aiutandoti a pianificare ogni tappa delle tue vacanze. Dal lusso di Vienna al mistero di Bruges, dalle coste dorate di Dubrovnik al fascino malinconico di San Pietroburgo, lasciati trasportare da storie vibranti che attraversano passato e presente.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Cultura / Libero Cinema in Libera Terra 2025: dall’8 al 19 luglio la 20esima edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: la 29° edizione prende ufficialmente il via
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Luis Figo tra i grandi dello Sport premiati nel 2025
Cultura / Un libro di corsa: Lady Elizabeth
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Alessandro Costacurta fra i vincitori
Cultura / Giovanni Minoli a TPI: “Siamo passati dal Noi all’Io”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
OSZAR »