Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Papa Francesco, nuovo bollettino: “Lieve miglioramento”. La prognosi resta riservata

Immagine di copertina

Papa Francesco, nuovo bollettino: “Lieve miglioramento”. La prognosi resta riservata

“Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”. Lo riferisce la sala stampa vaticana nel bollettino sulla salute di papa Francesco, che ha destato forti preoccupazioni dopo l’aggravamento degli scorsi giorni. Il pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli da venerdì 14 febbraio, sabato mattina ha avuto una “crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo” che ha richiesto anche “l’applicazione di ossigeno ad alti flussi”. Nel bollettino di ieri sera la sala stampa aveva evidenziato che le condizioni del papa erano ancora “critiche” anche se non aveva più avuto crisi respiratorie.

“Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati”, riporta il bollettino di oggi, che rassicura anche sulla insufficienza renale emersa negli esami di domenica mattina: “il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione”. Prosegue inoltre l’ossigenoterapia “anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Data la “complessità del quadro clinico” la prognosi rimane ancora riservata. Una decisione presa dai medici “in via prudenziale”.

Il pontefice ha inoltre “ripreso l’attività lavorativa” nel pomeriggio, dopo aver ricevuto l’Eucarestia in mattinata. In serata il papa ha poi “chiamato il Parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza”. “Papa Francesco”, riferisce ancora la sala stampa vaticana, “ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Esplosione a Roma, le cause: ecco che cosa sappiamo finora
Cronaca / Esplosione a Roma, tragedia sfiorata al centro estivo per bambini: "Piovevano sassi e vetri"
Cronaca / Esplosione a Roma, le impressionanti immagini deflagrazione
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Esplosione a Roma, le cause: ecco che cosa sappiamo finora
Cronaca / Esplosione a Roma, tragedia sfiorata al centro estivo per bambini: "Piovevano sassi e vetri"
Cronaca / Esplosione a Roma, le impressionanti immagini deflagrazione
Cronaca / Esplosione in un distributore di benzina a Roma: almeno 45 feriti, due in pericolo di vita
Cronaca / Villa Pamphili, una testimone: "Quando ho segnalato Kaufmann alla polizia mi hanno detto che era un regista famoso"
Cronaca / Garlasco, i primi risultati dell’incidente probatorio: "Sulle impronte in casa Poggi non c'è Dna"
Cronaca / “Gente che vomitava a bordo e in preda allo shock”: la disavventura dei passeggeri di un volo Ryanair
Cronaca / Garlasco, l'amica di Stefania Cappa: "Il giorno della morte di Chiara mi disse che l'aveva vista alle 11"
Cronaca / Alberto Stasi resta in semilibertà: la Cassazione respinge il ricorso della procura generale
Cronaca / Garlasco, il testimone che ha trovato gli attrezzi nel canale di Tromello: "Erano lì da anni"
OSZAR »