Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Guarito da un tumore viene messo in aspettativa non retribuita: “Così Amazon si sbarazza dei lavoratori fragili”

Immagine di copertina
REUTERS/Lucy Nicholson - S1BETFJZZAAB

La denuncia del sindacato a TPI dopo il caso di Gino, guarito da un tumore e messo in aspettativa non retribuita. La replica: “Inidoneo alla mansione, impossibile impiegarlo ora”

Malato oncologico, sottoposto a due cicli di chemioterapia e infine guarito, torna al lavoro ma viene messo in aspettativa non retribuita dopo una visita medica che ne attesta la “inidoneità alla mansione”: è la storia di Gino, lavoratore di Unicotras Srl, azienda di trasporti e logistica, fornitrice di servizi per Amazon.

Una storia iniziata nell’ottobre 2020, quando Gino ha scoperto di avere un tumore: dopo aver affrontato diversi ricoveri, si è visto recapitare una lettera di licenziamento per superamento del periodo di comporto, ovvero il numero massimo di assenze per malattia.

“Si è trattato di una palese violazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), in base al quale i ricoveri e le patologie oncologiche non fanno cumulo nel conteggio dei giorni di malattia. Difatti, dopo che il lavoratore ha intentato una causa, l’azienda l’ha reintegrato senza nemmeno aspettare la sentenza”, spiega a TPI Massimo Pedretti dell’Unione Sindacale di Base (Usb), che ha seguito il caso in prima persona. Una volta rientrato al lavoro, Gino ha potuto svolgere le sue mansioni solo per una decina di giorni.

Poi è arrivata la visita medica e l’attestazione di inidoneità. «Anche questa si configura come una violazione», prosegue Massimo Pedretti. “Gino è stato messo in aspettativa non retribuita sulla base di una visita medica, che poteva essere fatta solo prima del rientro in servizio, e non dieci giorni dopo, come invece avvenuto”.. Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, i primi risultati dell’incidente probatorio: "Sulle impronte in casa Poggi non c'è Dna"
Cronaca / “Gente che vomitava a bordo e in preda allo shock”: la disavventura dei passeggeri di un volo Ryanair
Cronaca / Garlasco, l'amica di Stefania Cappa: "Il giorno della morte di Chiara mi disse che l'aveva vista alle 11"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, i primi risultati dell’incidente probatorio: "Sulle impronte in casa Poggi non c'è Dna"
Cronaca / “Gente che vomitava a bordo e in preda allo shock”: la disavventura dei passeggeri di un volo Ryanair
Cronaca / Garlasco, l'amica di Stefania Cappa: "Il giorno della morte di Chiara mi disse che l'aveva vista alle 11"
Cronaca / Alberto Stasi resta in semilibertà: la Cassazione respinge il ricorso della procura generale
Cronaca / Garlasco, il testimone che ha trovato gli attrezzi nel canale di Tromello: "Erano lì da anni"
Cronaca / Pericolo Aviaria, condizioni shock in allevamento di galline in Lombardia: denunciato ai carabinieri da Food for Profit
Cronaca / Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: "Eravamo le vittime, ora siamo i colpevoli"
Cronaca / Garlasco, l'avvocato di Stasi: "Sulla scena del crimine più di una persona"
Cronaca / Roma, inaugurato a pochi passi da piazza Navona il rinnovato Hotel Adriano Rooftop
Cronaca / Girandola Roma 2025 Castel Sant’Angelo: a che ora (orario) e dove vedere lo spettacolo pirotecnico per i Santi Pietro e Paolo
OSZAR »